Pontalis: Alta Marea Bassa marea

Commento di Maurizio Balsamo
Pontalis: Alta Marea Bassa Marea

Commento di Daniela Scotto di Fasano
“1933 un anno terribile” di J. Fante

Commento di Caterina Olivotto
Questo breve romanzo che rientra con sottile ironia e umorismo, ci permette di trovare e seguire un filo che percorre il corso di un’adolescenza che, seppur travagliata, può anche scorrere poi “liscia” verso l’età adulta.
Il Master di Ballantrae

recensione di Mirko Trivisani
Frattura

Recensione di Maria Tallandini
“Il mio e loro autismo”

recensione di Marina Montagnini
Siate diversi

Recensione di Marina Montagnini
Tra le autobiografie dello spettro autistico che ho recensito questa mi sembra la più divertente. L’autore è animato da un ironico spirito di riconoscenza nei confronti dei suoi limiti Asperger che, con il tempo, si sono rivelati la chiave del suo successo.
La TRILOGIA della PIANURA di Kent Haruf

Recensione di Anna Trevisan
Leggere Kent Haruf è stato un fatto sorprendente che mi ha aperto alla conoscenza di quella parte della letteratura americana che parla, racconta e descrive l’esistenza nei grandi Stati intorno alla parte sud delle Montagne Rocciose
Nato in un giorno azzurro. Il mistero della mente di un genio dei numeri.

Recensione di Marian Montagnini.
Tardavo a leggere questo libro perché già dal titolo immaginavo che sarebbe stato impegnativo ma quando l’ho letto ne sono rimasta entusiasta: è scritto veramente bene e ricapitola quasi tutti i temi che ho trattato nelle recensioni precedenti.
Nessuno in nessun luogo

di Marina Montagnini
Continua l’approfondimento sulle biografie autistiche ed in particolare sulla autrice Donna Williams.