Riflessi Psicoanalitici dagli schermi dell’80a Mostra del Cinema di Venezia

Carrellata dei film che hanno più colpito i colleghi Psicoanalisti presenti alla Mostra
KnotGarden 2023/2 INTRODUZIONE

di Anna Cordioli
KnotGarden 2023/2
Guerra

a cura di Anna Cordioli e Paolo Fonda
Ci sembra che mai un fatto storico abbia distrutto in tal misura il prezioso patrimonio comune dell’umanità, seminato confusione in tante limpide intelligenze, degradato così radicalmente tutto ciò che è elevato. Anche la scienza ha perduto la sua serena imparzialità».
Freud, 1915, 123
Antonino Ferro: campo onirico, personaggi della seduta e griglia negativa

Lezioni sul metodo 10/10
Antonino Ferro: campo onirico, personaggi della seduta e griglia negativa
Come muore una stella?

di Anna Cordioli
“La vita è fantastica, non finisce mai, cambia soltanto
Da carne a pietra a carne, e così via.”
Franco Borgogno: L’interpretazione in una ‘personale’ prospettiva di campo

Lezioni sul Metodo_ 9/10
Franco Borgogno; L’interpretazione in una ‘personale’ prospettiva di campo.
Metamorfosi della pulsione

recensione di Vito Sava
Surrealismo. L’arte che ha rivoluzionato l’arte

Recensione di Silvia Mondini
Giovanni Marchese e Giuseppe Latanza hanno dedicato al surrealismo sino a trattarlo come un soggetto, quasi, umano.
Il tempo nella clinica psicoanalitica

di Andrea Mosconi
Gli spiriti dell’isola

recensione di Elisabetta marchiori
Un dito dopo l’altro, un’intrusione dopo l’altra, una ritorsione dopo l’altra, si compie la trasformazione completa dei due prtagonisti