“Logos Zanzotto”

Recensione di Elisabetta Marchiori
“Poetico” — scrive il vocabolario Treccani — è un aggettivo che definisce qualcosa “che è ricco di suggestione, di fascino, che ha la capacità di suscitare sogni, fantasie, delicati sentimenti”.
Pier Paolo Pasolini. Poeta Intellettuale Mimetico

di Andrea Rapisarda e Sonia Grandis
Nei cento anni dalla nascita, una riflessione sul poeta e la sua Mimesis.
Elementi dell’esperienza psicoanalitica. Pulsione, immagine, parola poetica

Di Enrico Mangini
La psicoanalisi avrà ancora un futuro se riuscirà a essere quello che è sempre stata nelle storia del pensiero: un punto interrogativo.
“Dai filò di Zanzotto” di Claudio Ambrosini

di Alberto Schön
Presentazione del libro e CD “Dai filò di Zanzotto” con Musica di Claudio Ambrosini…