Lavarone 2022- “Le frontiere della psicoanalisi”: In gioco

L’annuale convegno di Lavarone “Le frontiere della psicoanalisi” torna in presenza e torna “In Gioco”
Letture Psicoanalistiche: Buffoli Ed

Letture Psicoanalistiche – 13 Maggio 2022
Giodo Buffoli Presenta ” Edipo e dopo?” e ne discute con Giovanni Sinico
Ospitare per Conoscere 2022 -1

20 Maggio 2022
su Zoom
Incontro aperto e gratuito.
“Vittime e aggressori nella violenza di genere in due contesti di ascolto e cura”
L’ultima Testimone

Ateneo Veneto – 6 Maggio 2022
Cristina Gregorin parla con Roberta amadi del suo romanzo “L’ultima testimone”
Letture psicoanalitiche: Claudio Neri Gruppo

Letture Psicoanalitiche – 25/3/22
Claudio Neri Presenta ” Il gruppo come cura” e ne discute con Cristina Marogna
Ricorrenze di umanità : Colonialismo-Razzismo

Ricorrenze di Umanità – 21-03-22
Colonialismo-Razzismo: Passato-Presente?
10 giornata di Studio – Psicoanalisi e Psichiatria

12 Marzo 2022
La Traversata adolescenziale
letture Psicoanalitiche: Chianese, Il Vivente e il Sacro

Letture Psicoanalitiche – 25/2/22
Domenico Chianese Presenta “Il Vivente e il Sacro” e ne discute con Enrico Mangini
Shoah e “Italiani Brava Gente”

a cura di Mariagrazia Capitanio
conferenza aperta al pubblico. Mestre (ve)
Shoah e “italiani brava gente”

Shoah e ‘Italiani brava gente”
Dialogo con gli storici
Filippo Focardi e Simon Levis Sullam
Conferenza aperta a cura di Mariagrazia Capitanio
Giorno della Memoria – Giovedì 27 gennaio 2022 – Ore 21