Letture Psicoanalitiche: L’inconscio Sonoro

3 Febbraio 2023
18-19,30
L’autrice Ludovica Grassi parla del libro “L’inconscio Sonoro” con Antonio Alberto Semi
Il Negazionismo della Shoah sotto la lente della storia, della sociologia, della psicoanalisi

Ricorrenze di umanità a cura di Mariagrazia Capitanio
27 Gennaio 2023
8 Febbraio 2023
interrvengno: CLAUDIA HASSAN (Sociologa), CLAUDIO VERCELLI (Storico), RONNY JAFFÉ (Psicoanalista)
Setting e processo nella cura

Sabato 25 Febbraio 2023
ore 9-18
In presenza e via Zoom
Malinconia Melanconia. Figure

5 Novembre 2022
ore 8.45-13.15
Via Zoom
Letture Psicoanalitiche 2002 Correale

Letture Psicoanalitiche – 16 Settembre 22
Antonello Correale Presenta “La Potenza delle immagini” e ne discute con Andrea Braun, Maria Ceolin e Carla Rigoni.
Intolleranza verso il femminile

Roma- 23-24 Ottobre 2022
Convegno internazionale
Pensiero psicoanalistico ed esperienza di guerra

1 Ottobre 2022
In zoom 9-13.00
In presenza – 9-18.30 (Padova)
Lingue: Inglese e Italiano
L’ES a cent’anni da “L’Io e l’Es”

3 Dicembre 2022
8.45-18:30
In presenza o Via Zoom
Lavarone 2022- “Le frontiere della psicoanalisi”: In gioco

L’annuale convegno di Lavarone “Le frontiere della psicoanalisi” torna in presenza e torna “In Gioco”
Letture Psicoanalistiche: Buffoli Ed

Letture Psicoanalistiche – 13 Maggio 2022
Giodo Buffoli Presenta ” Edipo e dopo?” e ne discute con Giovanni Sinico