Il Perturbante come motore della Speranza. A proposito del 50esimo anniversario de “L’esorcista”

Articolo di Angelo A. Moroni
Visto alla luce della contemporaneità e dopo cinquanta’anni, questo film può ancora farci riflettere sulla violenza esplosiva che può albergare nelle nuove generazioni, se alle loro sofferenze e al loro bisogno di riconoscimento non viene data la giusta voce.
Intervista al regista Stefano Collizzolli

di Patrizia Montagner
“Trieste è bella di notte” è un film documentario che testimonia le vicende di un gruppo di migranti lungo la linea balcanica.
Trieste è bella di notte

recensione di Patrizia Montagner
Intenso film documentario sulla rotta balcanica dei migranti.
Gli spiriti dell’isola

recensione di Elisabetta marchiori
Un dito dopo l’altro, un’intrusione dopo l’altra, una ritorsione dopo l’altra, si compie la trasformazione completa dei due prtagonisti
Hometown – La strada dei ricordi

di Elisabetta Marchiori
“CINESGUARDI. Cinema e adolescenza”.

Report delle quattro edizioni della rassegna “Cinesguardi, cinema e adolescenza”.
.
Without her

recensione di Ilaria Binotto
Roya è una giornalista iraniana messa al bando dal governo e, su insistenza del marito, si sta preparando a emigrare in Danimarca. Mancano due settimane alla partenza quando incontra una giovane donna silenziosa.
La stranezza

Recensione di Vito Sava
Siamo a Girgenti, Agrigento, nel settembre 1920. Qui è appena arrivato, dopo un viaggio in treno, popolato di strane visioni tra fumi e nebbie, Luigi Pirandello (Toni Servillo).
“Ho in mente una stranezza, è diventata quasi un’ossessione”, confessa all’amico Giovanni Verga (Renato Carpentieri)
“Dante” di Pupi Avati

recensione di Anna Trevisan
Credo che ognuno di noi porti dentro di sé una sua propria immagine del Sommo Poeta, immagine che ha costruito attraverso lo studio personale e la capacità dei docenti di comunicare l’arte del nostro Primo Padre della Patria.
Blonde

Recensione di Roberto Simeone
“Il mito di Marilyn Monroe combina tre persone. Norma Jeane Baker, la ragazza dal cuore sensibile; Marilyn Monroe, la pin-up; la Bionda, la creatura incantata”,