IX colloquio Venezia. Intervista Balsamo

In preparazione del IX Colloquio di Venezia 2023 Abbiamo prodotto una serie di materiali e contributi, tra questi alcune interviste ai relatori
IX colloquio intervista Ambrosiano

In preparazione del IX Colloquio di Venezia 2023 Abbiamo prodotto una serie di materiali e contributi, tra questi alcune interviste ai relatori.
VIDEO- L’altrove delle Muse: il linguaggio

Intervengono:
Davide Susanetti : Docente di letteratura greca. Università di Padova
Franca Munari: Membro Ordinario con funzioni di training della Società Psicoanalitica Italiana
VIDEO: La “nuova” isteria

Intervengono:
Antonio Alberto Semi e Patrizio Campanile
IX Colloquio di Venezia – Intervista Lorena Preta

In preparazione del IX Colloquio di Venezia 2023 Abbiamo prodotto una serie di materiali e contributi, tra questi alcune interviste ai relatori.
Antonino Ferro: campo onirico, personaggi della seduta e griglia negativa

Lezioni sul metodo 10/10
Antonino Ferro: campo onirico, personaggi della seduta e griglia negativa
VIII Colloquio di Venezia – Percorsi dall’oggetto al soggetto nel tempo della cura

Tempo e spazio sono dimensioni fondamentali dello psichismo umano che nel lavoro analitico chiamano in campo la pulsione, l’oggetto ed il soggetto nel loro divenire reciproco, tra continuità e discontinuità.
IX Colloquio di Venezia -Intervista A.A. Semi

In preparazione del IX Colloquio di Venezia 2023 Abbiamo prodotto una serie di materiali e contributi, tra questi alcune interviste ai relatori.
Franco Borgogno: L’interpretazione in una ‘personale’ prospettiva di campo

Lezioni sul Metodo_ 9/10
Franco Borgogno; L’interpretazione in una ‘personale’ prospettiva di campo.
Lucio Russo – Follia, Sogno, Metodo Analitico

Lezioni sul Metodo _ 8/10
Lucio Russo. Follia, Sogno, Metodo Analitico.