VIDEO- L’altrove delle Muse: il linguaggio

Intervengono:
Davide Susanetti : Docente di letteratura greca. Università di Padova
Franca Munari: Membro Ordinario con funzioni di training della Società Psicoanalitica Italiana
VIDEO: La “nuova” isteria

Intervengono:
Antonio Alberto Semi e Patrizio Campanile
VIII Colloquio di Venezia – Percorsi dall’oggetto al soggetto nel tempo della cura

Tempo e spazio sono dimensioni fondamentali dello psichismo umano che nel lavoro analitico chiamano in campo la pulsione, l’oggetto ed il soggetto nel loro divenire reciproco, tra continuità e discontinuità.
Knot 2022/3 VIDEO Bonaminio segreto

Il segreto nella stanza d’analisi: “Queste angosce non sono le mie”
14 maggio 2022
KnotGarden 2022/2 VIDEO Francaise

Vidéo de la conférence
“Cent ans après la “Psychologie des masses
et l’analyse de soi” de Sigmund Freud”.
KnotGarden 2022/2
Convegno “A cent’anni da ‘Psicologia delle masse e analisi dell’Io’ di Sigmund Freud”

Video del Convegno “A cent’anni da ‘Psicologia delle masse e analisi dell’Io’ di Sigmund Freud”
Shoah e “Italiani brava gente”

A cura di Mariagrazia Capitanio.
Con l’aiuto degli storici Filippo Focardi e Simon Levis Sullam, Mariagrazia Capitanio (psicoanalista CVP) proporrà una riflessione sulle responsabilità degli italiani nella Shoah e sul mito degli “Italiani brava gente”