Sezione Locale della Società Psicoanalitica Italiana
Sezione Locale della Società Psicoanalitica Italiana
SEDE: Venezia- Presso le sale dell’Ateneo Veneto, Campo San Fantin 1897
OGGETTO dell’iniziativa:
La Psicoanalisi, invenzione freudiana, a distanza di poco più di cento anni dalla sua ‘scoperta’, riesce ad essere presente nel mondo contemporaneo grazie al suo doppio radicamento: come ‘cura’, la psicoanalisi è nata come terapia e così viene praticata dagli psicoanalisti, e come fatto culturale da cui non è possibile prescindere.
Attraverso le Conferenze di psicoanalisi che dal 2012 vengono organizzate all’Ateneo Veneto, con il patrocinio del CVP, abbiamo creato un luogo di approfondimento e di scambio su temi legati sia alla cura analitica sia alla riflessione sul mondo contemporaneo e sulla cultura in generale, rivolgendoci ad un pubblico vasto che, grazie all’Ateneo Veneto, può conoscere e dialogare con gli psicoanalisti della S.P.I.
FREQUENZA: Più volte all’anno, con calendario concordato con l’Ateneo Veneto
REFERENTE: Roberta Guarnieri / rguarnieri.psicoanalista@gmail.com
Celestina Pezzola/ pezzola.celestina@gmail.com
ATTIVITA’
CONFERENZE DI PSICOANALISI 2022
Psicoanalisi e letteratura tra storia e memoria.
A cura di Roberta Guarnieri e Celestina Pezzola, Psicoanaliste S.P.I.
8 maggio 2022 “L’ultima testimone” romanzo di Cristina Gregorin. Ne discute con l’autrice Roberta Amadi.
CONFERENZE DI PSICOANALISI 2021
In occasione del Giorno della Memoria
a cura di Patrizio Campanile, Roberta Guarnieri, Celestina Pezzola, Albero Semi, psicoanalistiS.P.I. e soci dell’Ateneo Veneto.
27 Gennaio 2021- Alberto Semi-“Quattro idee sulle origini del razzismo”.
CONFERENZE DI PSICOANALISI 2021
Psicoanalisi e cultura: contemporaneità e memoria storica
a cura di Roberta Guarnieri e Celestina Pezzola, psicoanaliste S.P.I.
https://www.youtube.com/watch?v=FfjW3aRsfSM
https://www.youtube.com/watch?v=UPB1YzMtMtk
25 Febbraio 2021- “ Sazi di ascolto: Fermo immagine su giovani adulti e adolescenti.” https://www.youtube.com/watch?v=v52_zqSWOlw
CONFERENZE DI PSICOANALISI 2020
Psicoanalisi e cultura: contemporaneità e memoria storica
a cura di Roberta Guarnieri e Celestina Pezzola, psicoanaliste S.P.I.
CONFERENZE DI PSICOANALISI 2019
Psicoanalisi e cultura: contemporaneità e memoria storica.
a cura di Roberta Guanieri e Celestina Pezzola, psicoanaliste S.P.I.
Con il patrocinio dell’Allience Francaise Venise
CONFERENZE DI PSICOANALISI 2017/2018
Come cura la psicoanalisi? L’ascolto nella clinica psicoanalitica contemporanea
a cura di Roberta Guarnieri psicoanalista S.P.I.
CONFERENZE DI PSICOANALISI 2016
Traumi Psichici / Traumi Collettivi / Traumi Storici
a cura di Roberta Guarnieri, psicoanalista S.P.I.
CONFERENZE DI PSICOANALISI 2015
Il materno e il femminile nella cura e nella cultura
a cura di Roberta Guarnieri, Psicoanalista S.P.I.
“Legami imperfetti. Frammenti di storie e percorsi di cura in una comunità terapeutica per madri e bambini.” – Tavola rotonda a cura di: Lorella Cerutti e Celestina Pezzola
Con il patrocinio di Comunità Venezia, Casa Aurora
problemi, percorsi e interrogativi” – Tavola rotonda a cura di: Lorella Cerutti e Celestina Pezzola
CONFERENZE DI PSICOANALISI 2014
Amore, Odio Indifferenza
a cura di Roberta Guarnieri e Antonio Alberto Semi, Psicoanalisti S.P.I.
CONFERENZE DI PSICOANALISI 2012-13
Amore, Odio Indifferenza
a cura di Roberta Guarnieri e Antonio Alberto Semi, Psicoanalisti S.P.I.
Centro Veneto di Psicoanalisi
Vicolo dei Conti 14
35122 Padova
Tel. 049 659711
P.I. 03323130280