Sezione Locale della Società Psicoanalitica Italiana
Sezione Locale della Società Psicoanalitica Italiana
OGGETTO: Il gruppo è nato intorno al 2007- 2008 su proposta di Marco La Scala, all’epoca presidente del CVP, con l’obiettivo di aprire un dialogo tra mondo psicoanalitico e psichiatrico andato sempre più affievolendosi nel corso degli ultimi venti anni. La proposta è stata prontamente accolta da un numero cospicuo di soci che hanno iniziato a incontrarsi regolarmente per pensare alle forme con cui avviare questo dialogo. Il gruppo ha individuato nella psicopatologia un luogo d’incontro tra psicoanalisi e psichiatria, un terreno comune e molto fertile posto a ponte tra discipline diverse, soprattutto tra psichiatria, fenomenologia, psicoanalisi, psicologia clinica, che consentiva una narrazione abbastanza insatura sugli stati e sul funzionamento psichico da permettere un dialogo germinativo di prospettive in cui il soggetto poteva essere al centro della costruzione del caso clinico.
Il Gruppo ha pensato e organizzato, a partire dal 2012, Le Giornate di Studio: Psicoanalisi e psichiatria: un confronto, a cadenza annuale con la partecipazione di psicoanalisti del nostro Centro e o della SPI e psichiatri che lavorano nei Servizi Sanitari Pubblici con discussione di materiale clinico
La psicopatologa e la cura dei pazienti borderline sono stati i temi ricorrenti delle nostre giornate.
Ha la funzione di: valutare le proposte sul tema della Giornata Aperta Annuale; promuovere gruppi aperti tra psicoanalisti psichiatri e psicologi clinici; di studio, riflettendo sull’andamento, le dinamiche, i contenuti e le attività dei gruppi aperti per valorizzarne la creatività e l’esperienza favorendo così la permeabilità tra gli stessi. Dal gruppo Psicoanalisi e Psichiatria sono poi nati altri tre ulteriori gruppi di studio interni al Centro Veneto di Psicoanalisi: Intersezioni, Gruppo di incontro aperto Psicoanalisti/Psichiatri e Ospitare per conoscere.
COMPOSIZIONE: Il Gruppo Interno Psicoanalisi-Psichiatria è costituto da Soci e Candidati del Centro Veneto di Psicoanalisi (secondo le regole del CVP e della SLT).
FREQUENZA: il Gruppo si riunisce il primo martedì e si incontra attualmente a cadenza bimestrale, il quarto lunedì del mese.
NUOVE PARTECIPAZIONI: È possibile chiedere di partecipare al gruppo contattando il referente.
REFERENTE: Dott.ssa Cosima De Giorgi
mail: cosima.degiorgi@gmail.com
REFERENTI PRECEDENTI:
Davide Banon, Maria Ceolin.
ATTIVITA’: Il gruppo organizza annualmente delle giornate di studio presso il CVP.
14 gennaio 2012 Prima giornata: La domanda di cura in Psicoanalisi ed in Psichiatria: un confronto. Relatori: Paolo Santonastaso, Antonio Alberto Semi, Ludovico Cappellari.
11 febbraio 2012 Seconda giornata: Il processo di cura dei pazienti borderline: due metodi di lavoro a confronto. Relatori: Eugenio Bruttomesso, Marco La Scala, Enrico Mangini.
30 novembre 2013 Terza Giornata: Nuove forme di psicopatologia e flessibilità degli assetti terapeutici. Relatori: Andrea Angelozzi, Davide Banon, Anna Ferruta. Nel pomeriggio Gruppi clinici coordinati da un socio del CVP e da uno PSI-VE.
29 novembre 2014 Quarta Giornata: Esplorazioni psicoanalitiche in ambito istituzionale. Relatori: Luigi Boccanegra, Diletta Della Torre, Maria Pierri, Alessandra Silvestro.
Nel pomeriggio presentazione e discussione di un caso clinico.
21 novembre 2015 Quinta Giornata: Tra Psicoanalisi e Psichiatria Le crisi di passaggio in adolescenza. Relatori: Antonio Lasalvia, Anna Nicolò, Marco Monari. Nel pomeriggio gruppi clinici.
11 novembre 2017 Sesta Giornata: La psicopatologia: tra psicoanalisi e psichiatria. Relatori: Roland Gori, Roberta Guarnieri. Nel pomeriggio: Gerardo Favaretto, Marco La Scala.
10 novembre 2018 Settima Giornata: Intersezioni tra psicoanalisi e psichiatria. Relatori: Maria Ceolin, Mariagrazia Capitanio, Carla Cremonese, Maria Pierri. Nel pomeriggio: Andrea Angelozzi, Tiziana Bastianini, Giuseppe Riefolo.
26 ottobre 2019 Ottava Giornata: Funzionamenti limite, limiti e potenzialità della cura. Relatori: Fausto Antonielli Romanini, Gabriella Bonifaci, Catherine Chabert, Cosima De Giorgi. Nel pomeriggio: relatore Marco La Scala e presentazione caso clinico Mariapia Baruchelli, Marco Pavanini, Monica Pedrieri.
20 febbraio 2021 Nona Giornata: L’ombra dell’oggetto: depressione, depressioni. Relatori: Maria Ceolin, Antonio Correale, Franca Munari. Pomeriggio presentazione caso clinico: Aldo Gatto, Alberto Urbani.
Centro Veneto di Psicoanalisi
Vicolo dei Conti 14
35122 Padova
Tel. 049 659711
P.I. 03323130280