Occultism and the Origins of Psychoanalisysis

di Maria Pierri

This book gives back to contemporary psychoanalysis the pleasure of exploring really little-known territories, fascinatingly restoring the connection between the past, present and ‘elsewhere’ of communications between human beings, using the Freudian experience as its starting point, in order to reconsider in a reflective way the less visible, sometimes disorienting and mysterious levels of psychoanalytic practice.

“Preconscius”

di Guido Buffoli
Un racconto introspettivo in cui il protagonista è raccontato e si racconta come persona di una certa età, psichiatra, psicoanalista, musico terapista affascinato e tormentato dalla complessità della mente.

“Psicoanalisi e psicoterapia analitica”

di Irene Munari e Agostino Racalbuto
I concetti fondamentali della psicoanalisi illustrati in forma coincisa, chiara e facilmente accessibile anche ai non specialisti attraverso numerosi esempi trattati dall’esperienza clinica.

“La seduzione. Saggi psicoanalitici”

a cura di Anteo Saraval
Che cos’è la seduzione? Una “normale” modalità di relazione basata sulla stimolazione dei desideri, o una utilizzazione dell’altro a scopi narcisistici?

“L’illusione: una certezza”

a cura di Anteo Saraval

In “L’avvenire di un’illusione” Freud sosteneva che le religioni, come espressione di un pensiero illusorio, sarebbero ben presto tramontate. Si sbagliava. A molti anni di distanza assistiamo piuttosto a un fiorire di nuove mitologie religiose.