Pensiero psicoanalistico ed esperienza di guerra

1 Ottobre 2022
In zoom 9-13.30
In presenza – 9-19.00 (Padova)
Lingue: Inglese e Italiano
L’ES a cent’anni da “L’Io e l’Es”

3 Dicembre 2022
9:00-18:30
Via Zoom
1921-1932-1937
1921-1932-1937 di Patrizio Campanile 1921-1932-1937: sono gli anni di pubblicazione di tre saggi di Freud che proverei a legare con un ragionamento per rispondere ad un interrogativo. Prima di formularlo, una considerazione. Un testo può essere esplorato scoprendone ricchezza e ricavandone stimoli fruttuosi, come si scava una miniera esplorandola e prendendo in mano ogni singolo […]
Nota Introduttiva
Nota Introduttiva di Patrizio Campanile Quando abbiamo cominciato a preparare questo KnotGarden, il secondo, che raccoglie innanzitutto i lavori presentati alla giornata di studio A cent’anni da Psicologia delle masse e analisi dell’Io, promossa dal Centro Veneto di Psicoanalisi (6/11/21) per ricordare il testo che S. Freud scrisse nel 1921, ripensarlo e da esso prendere […]
KnotGarden 22/2 <br> <b> Psicologia delle Masse e analisi dell’Io </b>

A cento anni da “Psicologia delle masse e analisi dell’Io” di Sigmund Freud.
I nazionalismi, le formazioni e deformazioni del super-Io, le masse e i legami nelle riletture di autori contemporanei.
Topsy è finita

di Patrizio campanile
Il 9 aprile 1938 Freud annotò nel suo diario Cronaca minima: “Traduzione di Topsy è finita”.
Questa piccola e intima pagina di storia della Psicoanalisi merita di essere conosciuta.
Metamorfosi della pulsione

A cura di Franca Munari e Enrico Mangini
Questo libro presenta una sequenza di testi di autori contemporanei, impegnati nella ricerca psicoanalitica, che qui convergono per lavorare il metamorfico divenire della pulsione nella teoria e nella clinica psicoanalitica.
Knot Green Campanile
Leggere Green ripensando al metodo psicoanalitico di Patrizio Campanile Consapevole che i limiti di questa nota fanno sì che il titolo prometta più di quanto il testo può offrire, voglio proporre alcuni pensieri che possono contribuire alla riflessione che stiamo conducendo al Centro Veneto sul metodo psicoanalitico. Nel 1997 Green, in occasione del Congresso della […]
Fernando Riolo: “C’è del metodo nel nostro metodo”

Lezioni sul Metodo _ 1/10
Fernando Riolo:
“C’è del metodo nel nostro metodo”.
A cento anni da “Psicologia delle masse e analisi dell’Io” di Sigmund Freud

Sabato 6 novembre 2021
via zoom con Traduzione Simultanea
ore 8.50-18