LA CASA DEL PADRE

di Cristiano Lombardo
Fra tra il 20 e il 30 settembre 1982, a cavallo del suo trentatreesimo compleanno, senza alcuna campagna pubblicitaria e senza nemmeno essere preceduto da un annuncio, comparve Nebraska, il sesto album di Bruce Springsteen, il primo da solista e completamente acustico.
Festa di Capodanno in casa Freud

Uno scherzo di Alexander al fratello Sigmund.
di Mariella Pierri
Non molti conoscono la breve monografia intitolata L’Interpretazione dei sogni del Prof. Alexander Freud.
L’Io e l’Es. Il luogo del pensiero di Freud

di Mariella Pierri
Iniziato nel 1917, il carteggio tra Freud e Groddeck porta alla comparsa nel 1923, a pochi mesi di distanza l’una dall’altra, di due opere gemelle-diverse: Il libro dell’Es e L’Io e l’Es.
Un sogno davanti al Mosè di Michelangelo

“Caro Sigmund” gli dico nel sogno “sei tu che mi hai insegnato a cogliere le libere associazioni, le fantasie che emergono dal racconto di un sogno, sei tu che mi hai ripetuto più volte come tutto ciò che viene raccontato del mondo esterno di fatto ha un corrispettivo nel mondo interno …
L’ES a cent’anni da “L’Io e l’Es”

3 Dicembre 2022
8.45-18:30
In presenza o Via Zoom
Introduzione alla metapsicologia

di Antonio Alberto Semi
Se la mente non esiste, come rappresentarsi l’attività psichica?
Come si costruisce una teoria sulle attività psichiche? Come ci si può rappresentare l’insieme delle attività psichiche umane in modo tale da coniugare le esigenze della scientificità con quelle dell’esperienza? A queste domane Freud cercò di rispondere dapprima tramite il progetto di una psicologia e poi con gli studi metapsicologici
Lavarone 2022- “Le frontiere della psicoanalisi”: In gioco

L’annuale convegno di Lavarone “Le frontiere della psicoanalisi” torna in presenza e torna “In Gioco”
“Hier Ist Kein Warum”: nazismo e mentalità ambigua

di Marina Montagnini
Primo Levi racconta che appena entrato nel lager fu oggetto di un’offesa gratuita alla quale reagì chiedendo all’aguzzino…
A cento anni da “Psicologia delle masse e analisi dell’Io” di Sigmund Freud

Sabato 6 novembre 2021
via zoom con Traduzione Simultanea
ore 8.50-18
“Il disagio nella civiltà” di S. Freud. A cura di A. Luchetti

Gli uomini hanno raggiunto nel dominio delle forze della natura risultati tali che potrebbero facilmente sterminarsi…