Salomon Resnik.

Di Sandro Rodighiero
Recensione di Maria Ceolin
La Cura Psicoanalitica. Benedetto Genovesi

recensione di Anna Cordioli
Entrare in contatto con il bambino autistico. 5 interventi psicoanalitici precoci risolutivi

di Luisa C Busch De Ahumada e Jorge L Ahumada.
recensione di Marina Montagnini
“Incontrare la Violenza di Genere” di E. La Rosa

commento di Elisabetta Marchiori
Percepire Allucinare Immaginare di Marco La Scala

recensione di Lucia Fattori
Metamorfosi della pulsione

recensione di Vito Sava
Le fonti dello psichico

Recensione di Andrea Mosconi
Col fine di riprendere e ripensare l’eredità scientifica lasciata da Agostino Racalbuto, di soddisfare la sua e comune necessità di poter contare su delle ‘invarianti psicoanalitiche’ per muovere verso nuove esplorazioni teorico-cliniche, gli autori uniscono i loro sforzi prendendo come punto di partenza la relazione analista-paziente per procedere verso la teorizzazione (dalla premessa di Marco la Scala).
Spazi e limiti psichici

Recensione di Elena Galliera
Il libro “Spazi e limiti psichici” di Marco La Scala è un testo “prezioso” in quanto clinicamente utile. Possiamo infatti pensare che il lavoro psicoanalitico si svolga sempre su un limite la cui esistenza o inesistenza orienta la qualità e le modalità della relazione analitica.
“Un enigma per il Dottor Freud – La sfida della telepatia” di Maria Pierri

Recensione di Cristiano Lombardo
Quello di cui mi appresto a parlarvi oggi è un libro di Maria Pierri edito da Franco Angeli per la collana…
“Il disagio nella civiltà” di Sigmund Freud a cura di Alberto Luchetti

Recensione di Antonio Alberto Semi
È possibile recensire oggi un libro di Freud? Mi sono posto questo interrogativo di fronte ad una nuova edizione…