Dunque sono malati? L’importanza della psicoanalisi nella perizia psichiatrica

di Massimo de Mari

Il recente, doloroso, episodio dell’aggressione mortale subita dalla psichiatra di Pisa da parte di un suo paziente, gravemente malato, ci mette ancora una volta di fronte al tema della gestione e della cura dei pazienti affetti da patologie psichiatriche gravi che hanno anche comportamenti devianti e diventano responsabili di aggressioni e reati violenti, i cosiddetti “folli-rei”.

Un anno di guerra: l’aiuto ai colleghi ucraini

Oleksandra Mirza ,  presidentessa della Società Psicoanalitica Ucraina, ci ha permesso di pubbliare il discorso che ha presentato nel webinar IPA dal titolo “Sostegno emotivo psicoanalitico in tempo di guerra”

Come Onde del mare

di Anna Cordioli e Patrizia Montagner
L’incontro con i volontari di OPEN ARMS Italia ci ha condotto a problematizzare il modo stesso in cui si parla di migranti

Diritti umani…

di Patrizia Montagner
L’Assemblea delle Nazioni Unite ha ritenuto che fosse necessario avere forme giuridiche che tutelassero i diritti umani. Purtroppo sappiamo che le leggi non bastano.